Chi siamo
“Laici Trentini per i Diritti Civili” è un'associazione senza finalità di lucro che fa base sul principio di laicità e sulla ragione per svolgere attività di utilità sociale e culturale e promuovere i diritti civili e il pluralismo
Nata nel 2008 in occasione del sostegno referendario alla scuola pubblica trentina, accoglie soci/e di opinioni politiche e credo religiosi diversi e si batte per il valore della persona, la libertà di espressione, l'emancipazione delle minoranze e l'indipendenza della scienza.
Organizza conferenze, dibattiti e appuntamenti fissi come il “Natale Laico” e il ricordo della “Breccia di Porta Pia”, ospitando personalità come Margherita Hack, Beppino Englaro, Giulio Giorello, Mina Welby e tante e tanti altre/i.
Dal 2016 ha istituito il “Premio Hack” per il personaggio o il gruppo trentino che si è distinto per laicità e “Laikoday”, il festival della laicità che nel 2017 (seconda edizione) ha fatto sottoscrivere ad oltre venti associazioni la “Carta di Arco” nella prospettiva di costituire la Consulta Trentina per la laicità delle Istituzioni.

Direttivo
Il Direttivo è composto da Claudia Merighi (Presidente), Tommaso Ulivieri (Vicepresidente), Alessandro Nordio (Tesoriere), Fabrizia Bort, Jacopo Zannini e Lucia Martinelli